Perfetto allineamento del corpo con l'utilizzo di attrezzi

Lo Iyengar Yoga è uno stile di Hatha Yoga caratterizzato da una grande attenzione al dettaglio, da un’estrema precisione dell’esecuzione e dall’uso di accessori, B.K.S. Iyengar è stato il primo a creare una specifica didattica d’insegnamento e a introdurre l’uso di attrezzi come coperte, cinture, cuscini, sedie, mattoni e altro ancora.
Grazie a questo anche le persone meno flessibili o più deboli possono eseguire le posizioni per avere gli effetti desiderati su organi e sistema nervoso. Questo tipo di yoga prende il nome da B.K.S. Iyengar, uno dei principali esponenti dello yoga mondiale. Il Maestro Iyengar, in oltre settant’anni di completa dedizione allo yoga, ha approfondito lo studio e gli effetti degli Asana (posizioni) e del Pranayama (tecniche di controllo del respiro), come strumento per preparare e predisporre il corpo, il sistema nervoso e la mente a Pratyahara (tecniche di introspezione e controllo dei sensi), Dharana (tecniche di concentrazione) e Dhyana (tecniche di meditazione).
L’obiettivo dello Iyengar Yoga è unire corpo, mente e spirito, lenire lo stress della vita quotidiana e promuovere il benessere fisico e spirituale.
La pratica dello yoga insegnato da Iyengar si concentra sul perfetto allineamento del corpo nelle singole posizioni, nelle loro sequenze e nel pranayama (controllo della respirazione).
Lo Iyengar Yoga è uno stile molto diffuso in occidente, praticabile a tutti i livelli e in tutte le fasi della vita: dall’adolescenza, con una pratica più vigorosa e dinamica, all’età avanzata, quando la pratica si farà più dolce e mirata a mantenere corpo e mente attivi, ma quieti.
Orari:
Lunedì ore 16:00 con Carlotta
Mercoledì ore 9:30 con Carlotta
Carlotta Lupi
Insegnante Yoga Iyengar